Dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Bologna, si dedica, all’insegnamento di discipline pittoriche presso l’Istituto d’Arte D. Dossi di Ferrara. Dagli anni ottanta, all’attività grafica affianca quella ceramica, con mostre personali e collettive in Italia e all’estero.
Le sue ceramiche sono un omaggio agli antichi manufatti, alla loro storia, ma vivificate di nuovi contenuti: sono parole segrete e segreti sguardi, voli affettuosi e nidi di bosco, teste villaggio, soli e nubi su tetti terrosi, donne incantate, pentole di meraviglie, paesi immaginati.
E ancora: regine che governano tane e radici, custodi di cieli notturni, animali che ci guardano silenziosi, stufe che scaldano come i ricordi, ciotole come cortili. Percorri le tue strade, sali i gradini ed entra nelle loro piccole porte.
MOSTRE COLLETTIVE
2011
Open To Art,Officine Saffi, Milano, Italia
Segno e Racconto” Le arti della ceramica, Comune di Padova, Italia
Chicchere oggi, Museo del vino, Torgiano, Perugia, Italia
54° Edizione della Biennale di Venezia, Sala Nervi, Torino, Italia
2010
Fischia il gallo, Museo dinamico del laterizio e delle terrecotte. Marciano, Perugia, Italia
2008
Cerco, Esposizione ceramica contemporanea Spazio Nibe, Zaragoza, Spagna
2006
Terre Ritrovate, La Meridiana e Galleria Gulliver, Certaldo, Italia
MOSTRE PERSONALI
2011
Riccardo Biavati e La Bottega delle Stelle/Dentro la Fornace
2010
Riccardo Biavati e La Bottega delle Stelle, Galleria Scrimin, Bassano del Grappa, Italia
2009
La Cena delle Cento Ciotole, Hotel Cernia, Capo Sant’Andrea, Isola d’Elba, Livorno
Arte in Giardino, a cura di Galleria Gulliver, Hotel Cernia, Capo Sant’Andrea, Isola d’Elba, Livorno, Italia
I Suoni delle Stelle, Atelier d’Arts et Metiers, Cogne, Italia
Suoni di Luci e di Stelle, Spazio Rosso Tiziano, Piacenza, Italia
2008
Montagneincantate, Tonhaus, Bolzano, Italia
Forni Incantati, Galleria Licna Hisa, Hjdovscina, Slovenia
La Cena delle Cento Ciotole”, Oasi Naturale Le Pradine, Mirabello, Ferrara, Italia
Riccardo Biavati e La Bottega delle Stelle, Vecchia Pescheria Comunale, Cervia, Italia
2007
Palazzo Viaggiante, Galleria Tricromia, Roma, Italia
Fuoco, Fuochino..., Galleria CDART-arte contemporanea, Parma, Italia
2005
Vasi Abitati, Quadreria Blarasin, Macerata, Italia
2004
La Cena delle Cento Ciotole”, Circolo degli Artisti, Faenza, Italia
2003
Riccardo e la Bottega delle Stelle, Spazio Nibe, Milano, Italia
2001
Luci Lucerne Lucignoli, Fondazione Lungarotti, Torgiano, Perugia, Italia
Fornace Pagliero, Castellamonte, Torino, Italia
Riccardo Biavati e La Bottega delle Stelle/Dentro la Fornace
Spazio Rosso Tiziano, Piacenza, Italia
2000
Riccardo Biavati e la Bottega delle Stelle, Padiglione d’Arte Contemporanea di Palazzo Massari, Ferrara, Italia
Riccardo Biavati, Sculture, Galleria Rosso Tiziano, Piacenza, Italia
Riccardo Biavati, Denis Conley Gallery, Akron, USA