The place where the seeds have fallen

L’ artista nasce nel 1968 a Osaka in Giappone.
Nel 1994 partecipa alla quarta edizione dell’International Ceramic Competition a Mino, in Giappone.
L'opera di Nagasawa è composta da più elementi che si uniscono e fondono tra loro, l'argilla viene unita al ferro, al vetro, al legno.
Ogni contenitore, ogni oggetto, da lui realizzato possiede una forma diversa, ma ciò che viene custodito all'interno viene indicato solamente da vecchie etichette di carta poste sopra le opere.
Le sostanze custodite all'interno delle opere di Kazuhito Nagasawa sono elementi naturali, come semi, terra.
Questi semi sono protetti all'interno dell'opera da viti e bulloni; custoditi fedelmente all'interno, sono sopravvissuti a disastri tremendi e nelle intenzioni dell'artista devono essere conservati per secoli.
Ciò che l'artista vuole racchiudere all'interno di questi oggetti, sono i suoi preziosi "kioku", ovvero i ricordi.
Nel 1997 partecipa alla quinta Biennale di Ceramica sempre in Giappone e nel 2001 partecipa al World Ceramic Expo in Corea.
Nel 2013 partecipa a Roma alla mostra "La Ceramica Giapponese in Italia" a cura di Claudia Casali, una collettiva di artisti giapponesi presso l'istituto Giapponese di cultura in Italia.
GROUP SHOWS
2013
La ceramica giapponese in italia, group shows by Claudia Casali, Istituto giapponese di Cultura in Italia, Rome, Italy
2001
World Ceramic Expo, Korea
1998
5th edition of International Ceramic Competition, Mino, Japan
1997
5th edition of Zagreb World Triennale Exhibition of Small Ceramics, Croatia
1994
4th edition of International Ceramic Competition, Mino, Japan
SOLO SHOW
2004
Naufu Gallery, solo show, Gifu, Japan
PUBLIC COLLECTIONS
Shigaraki Ceramic Park, Shiga, Japan
Izushi Museum, Hyogo, Japan
AWARDS
51st Edition of Premio Faenza, Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, Faenza, Italy